Il mercato tedesco dell’industria medica è tra i più grandi al mondo e detiene lo scettro europeo per fatturato e impiego. Basti pensare ai € 22.300.000.000 di fatturato nel 2012 per capire quanto questo ramo sia importante nell’economia tedesca ed europea in generale.
Nello specifico ci ha lasciato molto sorpresi la realizzazione di moduli ortopedici e arti artificiali talmente funzionali da permettere, in alcuni casi, anche la pratica di sport competitivi; un esempio lampante è sicuramente la realizzazione di una mano sintetica che unisce l’utilizzo di sensori per il controllo della velocità dell’arto, che è mosso internamente da una pinza meccanica. Dei servomotori alloggiati all’interno della protesi garantiscono un movimento fluido alimentato dalle batterie situate nel braccio; per le impostazioni è invece necessaria una connessione bluetooth con un PC.