La ricristallizzazione

0

ricristallizzazione

Con il termine ricristalizzazione si intende una particolare tipologia di trattamento termico volta a riportare alcune caratteristiche come la struttura e le caratteristiche plastiche a quelle originarie dell’acciaio a seguito di una deformazione a freddo, con ulteriore aumento di durezza.

Sostanzialmente è una ripetizione del processo di cristallizzazione ed è costituita dalle seguenti fasi:

  • riassetto: serve a eliminare le imperfezioni
  • ricristallizzazione vera e propria: per far scomparire gli effetti dell’incrudimento

Durante il processo si può incorrere facilmente in un errore grossolano mantenendo troppo a lungo il riscaldamento dell’acciaio, questo comporterebbe una grave riduzione delle proprietà meccaniche del materiale a causa dell’ingrossamento dei grani che lo compongono. 

Share.

Leave A Reply