Climoji: gli emoticon sul cambiamento climatico

0

Climoji, una parola “nuova” che si affaccia sui nostri telefoni e che diventa parte dei nostri messaggi.
Con l’intento di aprire un nuovo modo di fare conversazione.
I Climoji sono emoticon ideati dalla scuola d’arte di New York per rappresentare i cambiamenti climatici.
Huffington Post li descrive così:
“Ingannevolmente adorabili, infinitamente memorabili, gli esperti di comunicazione ritengono che queste piccole icone potrebbero effettivamente spostare la conversazione sul clima a un pubblico più ampio, accelerando gli investimenti e la vasta adozione di soluzioni per correggere il riscaldamento globale”.
Sono disponibili per il download sia in set PNG per chi volesse utilizzarli sul proprio sito o integrarli nelle proprie grafiche internet che per dispositivi Apple e Android sul sito ufficiale.

Sempre sul sito ufficiale di Climoji, una pagina suggerisce alcuni utilizzi per le immagini

Ad esempio, se vuoi esprimere con un emoji la tua frustrazione per l’inquinamento da plastica che sta uccidendo mari e oceani, hai una balena con una bottiglia di plastica nello stomaco.

Ovviamente usare un emoji non serve né a mettere a posto la coscienza né a risolvere il problema, può aiutare la comunicazione privata e deve essere un accessorio utile a una altrettanto buona condotta personale in materia green.

Per vederle in azione, ecco il video di presentazione diffuso dalla Università di New York

La cultura popolare ha la capacità di collegare il pubblico a problemi difficili senza usare parole: emotivamente e con umorismo, per quanto gravi possano essere le questioni sollevate.
Man mano che il cambiamento climatico entra nel linguaggio comune, comprese le forme espressive riconoscibili come le emoji, le domande sollevate dal movimento per la giustizia ambientale possono rafforzarsi.

I Climoji sono progettati per mettere a fuoco alcune delle cause e degli effetti del cambiamento climatico in icone piccole ma potentissime.

Come emoji, questi strumenti di conversazione entrano nello spazio della comunicazione digitale in cui gli utenti potranno incontrarli insieme ai celeberrimi smile.
Oggi le emoji sono in approvazione all’Unicode Consortium per avere l’investitura ufficiale e Facebook è stato interpellato per includere nel suo set di icone.

Share.

Comments are closed.