Inghilterra. Un Paese che assorbe il 5% delle nostre esportazioni come abbiamo osservato in questo articolo.
Per effetto della brexit ora gli scambi tra Inghilterra e Italia potrebbero costare di più, almeno in termini fiscali.
In particolare, per le aziende italiane che operano commercialmente con il Regno Unito, la Brexit potrebbe comportare, in versione soft, il materializzarsi di una tassa extra, pari al 2%, come stima minima. Nel caso peggiore, quella di una hard Brexit, si potrebbe passare a costi maggiorati del 5%, se non di più.
Naturalmente, ad essere penalizzati sarebbero l’alimentare e l’intera gamma del design e della moda. Londra assorbe il 5% delle nostre esportazioni ed è il quinto Paese come meta del nostro fare impresa. Inoltre, c’è da tener a mente che ad essere interessate da queste cifre vi sono sì migliaia di società italiane, non soltanto grandi ma anche piccole e medie realtà.
a Brexit potrebbe comportare, in versione soft, il materializzarsi di una tassa extra, pari al 2%, come stima minima. Nel caso peggiore, una hard Brexit, si potrebbe passare a costi maggiorati del 5%, anche di più, dato che si tratta di una stima minima relativa all’ Inghilterra.
La soluzione migliore, anche per l’Italia, sarebbe quella della sottoscrizione di un partenariato tra i due futuri contraenti, in base al quale si stabilissero le fondamenta normative ed operative per la definizione di una zona comunque economicamente privilegiata tra le due realtà.
Una soluzione questa che però vede contrarie le rispettive maggioranze che siedono al tavolo dei negoziati.
Proprio in queste ore si stanno decidendo i passi più importanti di questa operazione che ha già sconvolto più volte la politica dell’Inghilterra.
In merito a quanto sta per essere deciso nelle stanze inglesi, è Ansa a informarci che proprio oggi si stia facendo largo una richiesta alla UE di un “breve” slittamento della Brexit rispetto alla scadenza del 29 marzo.
Riusciranno, attraverso una serie di provvedimenti “tecnici” a limitare i danni – inevitabili – causati dall’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea?
Sono ore importanti.