09World water day, la giornata mondiale dell’acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.
Ogni anno gli Stati che siedono all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati alla promozione dell’acqua promuovendo attività concrete nei loro rispettivi Paesi.
Dal 2005, oltre gli Stati membri del Palazzo di Vetro, anche una serie di Organizzazioni Non Governative hanno utilizzato la giornata come momento per sensibilizzare il pubblico sulla questione critica dell’acqua.
World water day, la giornata mondiale dell’acqua è oggi sinonimo della tutela dell’ambiente e lo è da prima del fenomeno mediatico di Greta Thunberg.
Tanto che l’Unione Europea sottolinea, con una direttiva approvata il 27 marzo dal Parlamento di Strasburgo, il divieto all’uso a partire dal 2021 dei principali prodotti di plastica monouso come per esempio posate e cannucce. Dal 2029, poi, saranno vietate anche le bottigliette di plastica.
Ecco che oggi iniziano esempi virtuosi in favore del messaggio portato dalla Giornata mondiale dell’acqua.
Per il World Water Day ad esempio a Milano, Università Bicocca, sono presenti erogatori di acqua liscia e frizzante che può essere trasportata dagli studenti all’interno di borracce di alluminio.
Fino ad oggi ogni erogatore serve mediamente 80 litri al giorno, risparmiando sulla plastica.
Già, perché il nuovo trend delle aziende sensibili alla tematica dell’ambiente sembra essere diventato quello delle borracce personalizzate. Come ha fatto l’Università Bicocca.
E a seguire anche il Politecnico sia di Milano che di Torino, l’Università di Bologna, di Catania, di Genova. E le borracce diventano “cool”, quelle personalizzate rappresentano appartenenza, spiccano dagli zaini, sono utili e fanno bene all’ambiente (e ai brand, è ovvio).
Come al bar Tito di Bologna che ha personalizzato la borraccia con il proprio logo che viene ingoiato da una balena, a ricordare in modo leggero ma inequivocabile gli effetti dannosi della plastica sulla fauna marina
L’iniziativa, lodevole, è stata quella di offrire ai propri clienti la possibilità di portare con sé acqua di qualità e gratuita, offerta dallo stesso bar.
Ecco perché oggi non deve stupire il continuo crescente interesse di aziende ed enti in merito a borracce personalizzate. Infatti, oltre a dare una mano all’ambiente e a incentivare il proprio pubblico a fare a meno della plastica, questi articoli permettono di posizionare positiviamente l’immagine dei brand che le personalizzano
A volte l’utile si unisce al dilettevole, in maniera leggera ma indispensabile.