GSE lancia Element + un blog sulla sostenibilità

0

GSE è la società individuata dallo Stato per perseguire e conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale nei due pilastri delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Il lavoro che svolge è quello di contribuire nel dare forma a un futuro più sostenibile per le attuali e le nuove generazioni.

Sono diversi i campi nei quali GSE opera.

Quello delle energie rinnovabili attraverso la produzione elettrica della quasi totalità degli impianti a fonti rinnovabili in Italia.

Quello dell’efficienza energetica dove GSE incentiva i trattamenti per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica.

Quello della collettività e istituzioni in cui GSe è costantemente impegnata nell’elaborazione di studi, ricerche e in attività di supporto alla PA e infine quello del contesto internazionale fatto di confronti e co operazioni a livello globale.

All’interno delle attività che svolge normalmente, GSE ne aggiunge una particolare e sicuramente adatta ai tempi che stiamo vivendo. L’attività della divulgazione.

Lo fa attraverso un blog, Element +.

Il blog di GSE è un nuovo strumento digitale che parla di sostenibilità a 360* quindi si occupa di energia, cultura, società, innovazione ed economia fra le altre cose.

Sostenibilità, green, impatto zero… sono tutti termini che sono entrati nel vocabolario comunemente utilizzato dagli italiani. L’attenzione verso il rispetto dell’ambiente e del Pianeta ha portato negli ultimi anni, all’accendersi di un dibattito volto a individuare soluzioni sostenibili applicabili alla vita quotidiana che coinvolge cittadini, aziende e Pubbliche Amministrazioni. I consumatori si aspettano che i Brand non siano guidati solo dal profitto, ma, al contrario, le aziende dovrebbero fornire un contributo reale volto a portare a un’evoluzione sostenibile. Di contro, anche le aziende prevedono una maggiore attenzione dei cittadini verso le tematiche legate alla sostenibilità.

“ELEMENT+”, che fonda le sue radici nel passato cartaceo della rivista quadrimestrale “Elementi”, si inserisce in questo dibattito, offrendo agli utenti e a tutti i player coinvolti strumenti, informazioni e approfondimenti utili a fare chiarezza e a sviluppare pensiero critico, sfruttando tutte le possibilità offerte dai diversi canali e contenuti multimediali di approfondimento per rendere le informazioni accessibili a tutti.

Quello che ci ha incuriosito di più del blog di GSE è sicuramente la sezione ‘Bizzarre Energie’.

Share.

Comments are closed.