Controllo non distruttivo con liquidi penetranti

0

controllo-non-distruttivo-con-liquidi-penetranti 

Questa tipologia di test viene utilizzata per determinare i difetti superficiali delle leghe metalliche, dei metalli puri e per alcune materie non metalliche. Proprio per queste sue caratteristiche duttili e di ampio spettro di applicazione è diventato uno dei metodi più utilizzati per verificare queste imperfezioni.

Il test consiste in quanto segue: viene cosparsa uniformemente sulla superficie in esame una soluzione di un elemento visibile (definito inchiostro) in una base acquosa o di solvente, questo viene lasciato penetrare nella superficie per un certo periodo di tempo dopodiché viene rimosso e viene applicato uno sviluppatore che va a reagire con l’inchiostro portando alla luce le zone in cui è penetrato. Questa penetrazione avverrà solamente in corrispondenza di microfessure, sovrapposizioni e porosità.

I parametri da considerare durante questo tipo di prova sono:

  1. Pulizia della superficie di prova
  2. Sufficiente tempo di permeazione del penetrante
  3. Application Developer tempo
  4. ispezione superficiale al macroscopico per rilevare le discontinuità
Share.

Leave A Reply